CAMPUS “MUSICA E NATURA” 2023
Una settimana di musica, completamente immersi nella splendida natura del comprensorio del Cimone, con la guida degli esperti insegnanti delle Scuole di Musica Artes.
Durante la settimana, le lezioni di musica si alternano alle attività all’aperto nel meraviglioso e sicuro conteso del parco naturale circostante Montecreto. Una passeggiata sino al Giardino Esperia – giardino botanico tra i più ricchi in Italia – o al Lago della Ninfa sino a Passo del Lupo e Pian Cavallaro, senza dimenticare il Parco dei Castagni a pochi passi dalla sede del campo estivo, sono attività straordinarie per il benessere psicofisico degli studenti e occasione di studio e approfondimento con l’attenta guida dei nostri esperti insegnanti e delle guide locali. All’aria fresca e rigenerante della montagna in estate, si parla di musica e si vive la musica quotidianamente a contatto con la natura: tutto concorre a rendere questa una settimana unica ed indimenticabile.


USO DELLA VOCE E PRATICA VOCALE
Corso accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
La voce è lo strumento principale di ogni insegnante. Questo corso vuole fornire gli strumenti per usare la voce con competenza e creatività, dando numerose nuove frecce all’arco dei docenti impegnati ogni giorno a dare il meglio di sé nelle classi delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I grado.
La Scuola di Musica Artes è stata fondata a Prato nel 2009 per iniziativa di un gruppo di musicisti desiderosi di offrire una esperienza di insegnamento di qualità al di fuori dei canali tradizionali.
La nuova sede in viale Marconi 36/d, zona Est di Prato comodamente raggiungibile con mezzi pubblici e privati e dotata di ampio parcheggio, è attiva dal Settembre 2013 ed è oggi la più grande istituzione musicale interamente privata della Provincia di Prato.
Oltre la sede centrale a Prato, Artes conta due centri distaccati a Siena e Piove di Sacco (Padova) e oggi si configura come una struttura complementare a quelle pubbliche per l’insegnamento delle discipline musicali a tutti i livelli.
La Scuola offre corsi nei settori classico e moderno, con lezioni di pianoforte, chitarra, sassofono, flauto traverso, batteria, canto (moderno e lirico), violino, violoncello e mette a disposizione delle borse di studio mediante concorso per gli allievi più meritevoli.
Il corpo docente è composto da musicisti di provata esperienza concertistica e di insegnamento, scelti mediante audizione e la direzione artistica è affidata al M° Andrea Vitello.
A fianco dei corsi ordinari la Scuola organizza corsi di perfezionamento su tutto il territorio nazionale con docenti di fama internazionale tra cui sono da citare i direttori d’orchestra Günter Nehuold, György Györiványi Ráth e Donato Renzetti e il compositore Andrea Portera.
All’attività didattica si affianca quella di produzione musicale, con concerti dei migliori allievi e concerti di artisti ospiti. Negli anni sono state realizzate numerose rassegne nei Comuni di Prato, Calenzano, Carmignano, Poggio a Caiano, Montemurlo e fuori Provincia nei comuni di Firenze, San Giovanni Valdarno, Anghiari, Padova, Piove di Sacco ecc.
La Scuola di Musica è presente in numerose edizioni del Settembre Pratese e le sono stati dedicati articoli e servizi su TV Prato, Toscana TV, La Nazione, Il Tirreno, Il Corriere di Prato ecc.
La Scuola di Musica Artes affianca ad una grande struttura la flessibilità dovuta al particolare metodo di insegnamento che la rendono la sede ideale per imparare uno strumento a tutti i livelli e vanta una strumentazione professionale e stanze insonorizzate e adeguatamente attrezzate per lo studio delle varie discipline.
La Scuola di Musica Artes è stata fondata a Prato nel 2009 per iniziativa di un gruppo di musicisti desiderosi di offrire una esperienza di insegnamento di qualità al di fuori dei canali tradizionali.
La nuova sede in viale Marconi 36/d, zona Est di Prato comodamente raggiungibile con mezzi pubblici e privati e dotata di ampio parcheggio, è attiva dal Settembre 2013 ed è oggi la più grande istituzione musicale interamente privata della Provincia di Prato.
Oltre la sede centrale a Prato, Artes conta due centri distaccati a Siena e Piove di Sacco (Padova) e oggi si configura come una struttura complementare a quelle pubbliche per l’insegnamento delle discipline musicali a tutti i livelli.
La Scuola offre corsi nei settori classico e moderno, con lezioni di pianoforte, chitarra, sassofono, flauto traverso, batteria, canto (moderno e lirico), violino, violoncello e mette a disposizione delle borse di studio mediante concorso per gli allievi più meritevoli.
Il corpo docente è composto da musicisti di provata esperienza concertistica e di insegnamento, scelti mediante audizione e la direzione artistica è affidata al M° Andrea Vitello.
A fianco dei corsi ordinari la Scuola organizza corsi di perfezionamento su tutto il territorio nazionale con docenti di fama internazionale tra cui sono da citare i direttori d’orchestra Günter Nehuold, György Györiványi Ráth e Donato Renzetti e il compositore Andrea Portera.
All’attività didattica si affianca quella di produzione musicale, con concerti dei migliori allievi e concerti di artisti ospiti. Negli anni sono state realizzate numerose rassegne nei Comuni di Prato, Calenzano, Carmignano, Poggio a Caiano, Montemurlo e fuori Provincia nei comuni di Firenze, San Giovanni Valdarno, Anghiari, Padova, Piove di Sacco ecc.
La Scuola di Musica è presente in numerose edizioni del Settembre Pratese e le sono stati dedicati articoli e servizi su TV Prato, Toscana TV, La Nazione, Il Tirreno, Il Corriere di Prato ecc.
La Scuola di Musica Artes affianca ad una grande struttura la flessibilità dovuta al particolare metodo di insegnamento che la rendono la sede ideale per imparare uno strumento a tutti i livelli e vanta una strumentazione professionale e stanze insonorizzate e adeguatamente attrezzate per lo studio delle varie discipline.