
FLAUTO E STRUMENTI A FIATO:
Il corso vuole fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare il flauto e gli strumenti a fiato ingenerale per fini scolastici o didattici. Durante il corso saranno affrontate le tematiche essenziali relative agli strumenti a fiato così da utilizzarli all’interno del gruppo classe con proposte quali: 1) riuscire ad integrare studenti all’interno di un contesto di musica d’insieme, tramite l’utilizzo elementare degli strumenti ad arco, sia rivolgendosi a studenti dei suddetti strumenti che siano alle primissime armi, sia a studenti che vogliano anche solo provare; 2) riuscire a costruire opportuni percorsi di guida all’ascolto tramite la conoscenza approfondita del repertorio

PIANOFORTE E TASTIERE:
Il corso vuole fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare il pianoforte e le tastiere per fini scolastici o didattici. Durante il corso saranno affrontate le tematiche essenziali relative al pianoforte così da utilizzarlo all’interno del gruppo classe con proposte quali: 1) riuscire ad integrare studenti all’interno di un contesto di musica d’insieme, tramite l’utilizzo elementare di pianoforti e tastiere, sia rivolgendosi a studenti dei suddetti strumenti che siano alle primissime armi, sia a studenti che vogliano anche solo provare; 2) riuscire a costruire opportuni percorsi di guida all’ascolto tramite la conoscenza approfondita del repertorio

VIOLINO E STRUMENTI AD ARCO:
Il corso vuole fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare gli strumenti ad arco per fini scolastici o didattici. Durante il corso saranno affrontate le tematiche essenziali relative agli strumenti ad arco così da utilizzarli all’interno del gruppo classe con proposte quali: 1) riuscire ad integrare studenti all’interno di un contesto di musica d’insieme, tramite l’utilizzo elementare degli strumenti ad arco, sia rivolgendosi a studenti dei suddetti strumenti che siano alle primissime armi, sia a studenti che vogliano anche solo provare; 2) riuscire a costruire opportuni percorsi di guida all’ascolto tramite la conoscenza approfondita del repertorio

CHITARRA E STRUMENTI A PLETTRO:
Il corso vuole fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare gli strumenti a plettro per fini scolastici o didattici. Durante il corso saranno affrontate le tematiche essenziali relative agli strumenti a plettro così da utilizzarli all’interno del gruppo classe con proposte quali: 1) riuscire ad integrare studenti all’interno di un contesto di musica d’insieme, tramite l’utilizzo elementare degli strumenti a plettro, sia rivolgendosi a studenti dei suddetti strumenti che siano alle primissime armi, sia a studenti che vogliano anche solo provare; 2) riuscire a costruire opportuni percorsi di guida all’ascolto tramite la conoscenza approfondita del repertorio

CANTO:
Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare la voce come strumento ai fini scolastici, sia dal punto di vista della tecnica vocale di base (corretto uso dell’apparato fonatorio, conoscenza dell’apparato stesso), sia dal punto di vista del repertorio, offrendo quindi ai partecipanti la possibilità di creare all’interno del gruppo classe proposte quali: 1) ascolti mirati che stimolino la curiosità nei confronti della materia musica in generale con focus particolare sul canto; 2) attività di avvicinamento al canto per un primo approccio al corretto uso della voce

PERCUSSIONI:
Fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare le percussioni come strumento ai fini scolastici, sia dal punto di vista delle conoscenze tecniche di base (teoria della ritmica, pratica ritmica su strumentini sia in gruppo che singolarmente), sia dal punto di vista del repertorio, offrendo quindi ai partecipanti la possibilità di creare all’interno del gruppo classe proposte quali:
1) ascolti mirati che stimolino la curiosità nei confronti della materia musica in generale con focus particolare sulle percussioni;
2) attività di avvicinamento alle percussioni per lo sviluppo delle prime capacità ritmiche
